Fai il test. Per superarlo, occorre rispondere in modo corretto a tutte le domande:
0 of 10 Preguntas completed
Preguntas:
Ya has completado el cuestionario anteriormente. Por lo tanto no puedes iniciarlo de nuevo.
Cargando Cuestionario…
Debes iniciar sesión o registrarte para empezar el cuestionario.
En primer lugar debes completar esto:
0 de 10 Preguntas respondidas correctamente
Tu tiempo:
El tiempo ha pasado
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Grazie per aver partecipato al nostro test.
Per avanzare a livello professionale e approfondire le proprie conoscenze, puoi formarti con il nostro corso post-laurea in Dermatologia dei piccoli animali.
Un corso post-laurea in grado di offrire una panoramica estesa e aggiornata sulle diverse aree e specialità in un’ottica pratica per il lavoro di tutti i giorni in clinica.
Domanda 1: Un esempio di dermatite neutrofila sterile è:
Domanda 2: Scegli l’affermazione corretta:
Domanda 3: Gli xantomi cutanei sono:
Domanda 4: Quale dei seguenti linfonodi è considerato sentinella per una massa cutanea situata sulla superficie laterale del torace caudale?
Domanda 5: A proposito delle cause che provocano l’otite (indica l’affermazione corretta):
Domanda 6: Secondo i criteri di Kiupel, quale dei seguenti non è un criterio citologico di malignità per i mastocitomi?
Domanda 7: Qual è la diagnosi più probabile per uno Yorkshire Terrier maschio di un anno, a pelo nero e intero, che presenta un’alopecia non infiammatoria sul lato caudale dei padiglioni, che si estende verso il collo (EVA)?
Domanda 8: L’immunoterapia allergene-specifica (“vaccini antiallergici”):
Domanda 9: L’acantolisi è:
Domanda 10: In merito al sistema immunitario cutaneo, indica quale affermazione è falsa:
Siamo un istituto di formazione in specialità veterinarie che nasce per contribuire al progresso del nostro settore. Forniamo formazione continua che garantisce lo sviluppo di conoscenze e abilità veterinarie, consentendoti di progredire nella tua pratica quotidiana con i mezzi che hai a disposizione nella tua attività quotidiana subito dopo ogni formazione.
Lavoriamo per offrirti formazione continua di alta qualità e flessibile in diverse specialità veterinarie, attraverso un innovativo metodo di formazione teorico-pratico e relatori di rinomato prestigio internazionale.
La nostra formazione ti permetterà di progredire nella specializzazione, sviluppare la tua carriera professionale e far parte della comunità scientifica IFEVET; l’istituto che sta rivoluzionando la formazione veterinaria.
Innovazione nel sistema di formazione teorico-pratica di alta qualit
Corpo docente di riconosciuto prestigio altamente qualificato
Formazione applicabile alla tua quotidianità