
Alessandro Troisi
DVM, PhD, Professore Associato, Docente di Ostetricia e Clinica Ostetrica Veterinarie, Responsabile del servizio di Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria, Ospedale Veterinario Universitario Didattico, Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Camerino.
Si laurea in Medicina Veterinaria nel 2010 presso l’Università degli Studi di Perugia
Nel 2013 svolge un externship presso il Centre d’Étude en Reproduction des Carnivores (C.E.R.C.A.) dell’École Nationale Vétérinaire d’Alfort (Parigi).
Nel febbraio 2014 consegue il titolo di Dottore di Ricerca con una tesi intitolata “Studio della cinetica perfusionale vascolare prostatica, mediante mezzo di contrasto, in cani clinicamente sani e affetti da patologie prostatiche”.
Dal 2010 al 2020 ha collaborato come consulente per la riproduzione presso il Centro Addestramento e Allevamento della Guardia di Finanza di Castiglione del Lago (PG).
Dal 2010 al 2019 ha lavorato presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia.
Dal 2020 al 2023 è stato Ricercatore presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del reparto di Riproduzione dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD).
Dal 2023 è Professore Associato presso lo stesso Ateneo, con la responsabilità del reparto di Riproduzione dei Piccoli e Grandi Animali dell’OVUD.
Relatore a vari congressi nazionali ed internazionali, autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e coautore di un volume specialistico. Svolge attività di reviewer per alcune riviste internazionali.