Riabilitazione nel paziente geriatrico: adattamenti a domicilio

Quali adattamenti domestici consigliamo al proprietario di un animale geriatrico? Superficie antiscivolo: soprattutto dove si muove di più (moquette, tappeti sportivi, pavimenti per bambini, ecc.). Controllare le unghie ed evitare la crescita eccessiva dei peli tra i cuscinetti: tagliare sempre il più corto possibile. Zona notte isolata dal suolo e dal freddo: Letto ortopedico Se […]

Vincenzo Montinaro

DMV, MRCVS, MSc Oncologia
Dipl.ECVS, EBVS®European Specialist in Small Animal Surgery

Pigmentazione corneale

Risultato di qualsiasi tipo di irritazione cronica superficiale. Di solito si deposita nell’epitelio (talvolta nello stroma anteriore). Origine: proliferazione e migrazione centripeta di melanociti che normalmente rimarrebbero nel limbus. Solitamente associato alla vascolarizzazione corneale. Eziologia: Esposizione eccessiva: macroblefaro, paralisi del nervo facciale. Irritazione: entropion mediale, distichiasi. Anomalie del film lacrimale. Immunostimolazione cronica. **Eccezione: sequestro corneale […]

Sarah Boveri

LV, Dip ECVAA, PGCert. Anaest. Ifevet
Direttore post-laurea di anestesia

Luca Schiavo

Direttore post-laurea di oncologia
DVM, MRCVS, Dip ECVIM (Onc), RCVS and EBVS, European specialist in Small Animal Oncology

Andrea Corsini

DVM, PhD, DECVIM-CA (Internal Medicine). Direttore post-laurea di Medicina Interna